Daniela Prugger erhält Gatterer-Auszeichnung 2023

Die “Auszeichnung für hervorragenden Journalismus im Gedenken an Claus Gatterer” wird 2023 an die Südtiroler Journalistin Daniela Prugger verliehen, die für ihre Arbeit als freie Korrespondentin in Kiew ausgezeichnet wird. Mit ihren in zahlreichen deutschsprachigen Medien veröffentlichten Reportagen und Berichten hat Prugger im vergangenen Jahr kontinuierlich auf höchstem Niveau und unter großem persönlichen Einsatz über … Leggi tutto

Christoph Hartung von Hartungen (1955-2013)

Dieci anni fa ci ha lasciati uno dei soci fondatori e membro del direttivo della Società Michael Gaismair Dieci anni fa, il 23 febbraio, l’insegnante ed educatore civico, storico, uomo di cultura e attivista politico Christoph von Hartungen si è spento all’età di 58 anni. Era una persona che aveva preso sempre molto sul serio … Leggi tutto

Il Premio in memoria di Claus Gatterer per meriti in campo giornalistico va a Lukas Matzinger

 Il vincitore del “Premio in memoria di Claus Gatterer per meriti in campo giornalistico” è stato assegnato. I 7 componenti della giuria hanno aggiudicato l’edizione di quest’anno a Lukas Matzinger, con un riconoscimento economico di 10.000 euro. Il giornalista austriaco si è distinto per i suoi quattro reportage pubblicati sul settimanale di attualità austriaco “Der Falter”: “Wenn das Kinderzimmer zum … Leggi tutto

Unser neues Buch: “Erbgesund und kinderreich”

Bereits im Mai 1939 hatte Heinrich Himmler zum ersten Mal eine Südtiroler Ansiedlung im kurz zuvor annektierten Böhmen und Mähren vorgesehen. Unser neues Buch “Erbgesund und kinderreich – Südtiroler Umsiedlerfamilien im ‘Reichsgau Sudetenland’” widmet sich der Geschichte jener Umsiedlerinnen und Umsiedler, die im Zuge der Option in den Jahren 1942 bis 1945 tatsächlich in den … Leggi tutto

Leopold Steurer compie 75 anni

I rompighiaccio aprono la via alle altre navi. Leopold “Poldi” Steurer è stato il rompighiaccio verso una prospettiva nuova e più onesta sulla storia sudtirolese. Quando nel 1980 uscì il suo volume (Südtirol zwischen Rom und Berlin 1919-1939), il Sudtirolo “ufficiale” lo attaccò aspramente, perché aveva osato scalfire una narrazione accomodante della recente storia. Il … Leggi tutto

Premio per meriti nel settore giornalistico in memoria di Claus Gatterer va a Ed Moschitz

La giuria ha assegnato al documentarista e giornalista Ed Moschitz il “Premio per meriti nel settore giornalistico in memoria di Claus Gatterer”. A Sesto Pusteria la cerimonia di premiazione ufficiale nel mese di giugno. Il vincitore del “Premio per meriti nel settore giornalistico in memoria di Claus Gatterer” è stato nominato. I 7 componenti della … Leggi tutto

Rezension: Zwischen “Südfront” und “Schwarzer Galaxis”

In der März-Ausgabe der Zeitschrift “Zwischenwelt” ist eine Rezension zu unserem Buch “Der identitäre Rausch – Rechtsextremismus in Südtirol” erschienen. Elisabeth Malleier spricht von einer “verdienstvollen Publikation”. Zugleich weist sie in ihrem Beitrag aber auch auf einen Aspekt hin, den es weiter zu erörtern gilt: die Rolle der Frauen bzw. das Frauen- und Geschlechterbild in … Leggi tutto

I cittadini dell’Alto Adige non sono interessati alla cittadinanza austriaca

Nel suo programma il governo formato da Popolari (ÖVP) e dai populisti della FPÖ (2017-2019) ha promesso ai sudtirolesi di lingua tedesca e ladina di poter acquisire senza perdere quella italiana anche la cittadinanza austriaca. Per conoscere il reale atteggiamento della popolazione altoatesina nei confronti di questa proposta, nella primavera del 2019 un campione rappresentativo … Leggi tutto

Il nostro nuovo libro: “Ubriacatura identitaria – L’estrema destra in Alto Adige”

01/07/2019 – Le regioni di confine, dove i conflitti nazionali vengono prima scatenati e poi sfruttati politicamente, sono un’area fertile per l’estremismo di destra. L’Alto Adige ne è un esempio paradigmatico. L’estremismo tedesco e quello italiano di destra marciano ancora separatamente, perché contrapposti dal proprio nazionalismo. Ma entrambi si rafforzano. Con CasaPound il fascismo del … Leggi tutto